Teatro della manifestazione sarà lo Stretto di Messina, dove si dovranno allestire tutte le iniziative utilizzando al meglio le risorse dei luoghi bagnati da questo splendido specchio d’acqua. Tutta la manifestazione sarà seguita dalla radio, dai giornali, dalla televisione e sul web, in diretta streaming.
I Tesori del Mediterraneo
Edizione 2022
Salotto Televisivo
Da giovedì 27 a domenica 30 luglio, all’arena dello Stretto, sul Lungomare di Reggio Calabria, sarà allestito un salotto televisivo con riprese che saranno mandate in diretta streaming nazionale e internazionale sul nostro sito. Interverranno ospiti d’eccezione come rappresentanti delle delle forze dell’ordine e degli enti che hanno aderito all’evento, politici, imprenditori, esperti di vari settori.
In questo bellissimo scenario, si confronteranno su vari argomenti che riguardano lo sviluppo dell’area del Mediterraneo dal punto di vista culturale, commerciale, economico e politico.
La Regata del Mediterraneo
Nello specchio d’acqua dello Stretto che unisce Reggio Calabria e Messina, incanto e competizione sportiva sono gli elementi che caratterizzano la regata dell’edizione 2023.
Equipaggi composti da 4 rematori e un timoniere, provenienti da tutta l’Italia, gareggeranno solcando le acque della Fata Morgana, vogando per 500 metri di percorso.
Un evento unico ambientato in una scenografia naturale e suggestiva.
Gli equipaggi in gara nella XVIII edizione sono:
- GRUPPI SPORTIVI FIAMME GIALLE
- lL PALIO COMUNE DI TARANTO
- LEGA NAVALE SEZIONE DI BRINDISI
- FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO SEDILE FISSO
- COMUNE DI CIVITAVECCHIA
- CUS PALERMO
- CITTA’ METROPOLITANA DI REGGIO CALABRIA
- SIGGIEWI MALTA
- UNIVERSITA’ MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA
- CUS BARI UNIBA
Premio Letterario Apollo

Sezione Case Editrici
Concorso letterario riservato agli autori delle Case Editrici della Regione Calabria da noi selezionate.
Opere edite ed inedite di narrativa in lingua Italiana saranno selezionate da una giuria prestigiosa che premierà il miglior manoscritto in entrambe le sezioni.
Nell’edizione 2023, la novità è rappresentata dalla partecipazione di due case editrici siciliane.
Ecco l’elenco completo:
- FALZEA Editore
- FERRARI Editore
- LA RONDINE Edizioni
- CITTA’ DEL SOLE Edizioni
- ROSSINI editore
- SANTELLI editore
- RUBBETTINO editore
- LARUFFA editore
- LUIGI PELLEGRINI editore
- FALCO editore
- GAEditori (Sicilia)
- EDIZIONI ARIANNA (Sicilia)
Sezione Scuole
Concorso letterario riservato agli alunni delle Istituzioni scolastiche di I e II grado, statali e paritarie, dell’anno scolastico 2022-2023.
Con l’obiettivo di dare ai ragazzi l’opportunità di esprimere la loro creatività e individuare un’opera che per contenuti, trama, personaggi, linguaggi possa promuovere la cultura alla lettura quale unico mezzo di crescita e sviluppo economico e sociale di un territorio e di un popolo.
Premio Afrodite e Premio Zeus
Una speciale giuria nominata dall’organizzazione valuterà, su un’ampia rosa di personaggi, non necessariamente famosi, a chi assegnare due ambiti premi: il premio Zeus ad un personaggio maschile e il premio Afrodite ad un personaggio femminile.
Uniti per il sociale
Ogni anno, durante l’evento, l’Associazione Nuovi Orizzonti organizza una campagna di sensibilizzazione e /o raccolta fondi per sostenere progetti concreti in supporto alle maggiori tematiche sociali che affliggono la nostra società.
–


La Cittadella del Mediterraneo
Stand espositivi e promozionali saranno il cuore pulsante e festoso della Cittadella. Le città, gli enti e le aziende partecipanti avranno la possibilità di far conoscere ed apprezzare i loro prodotti, promuovere il turismo, fare pubblicità. Anche quest’anno si realizzerà un percorso enogastronomico, dove si potranno esporre e assaggiare prodotti tipici che caratterizzano il luogo di provenienza.
Si darà vita ad un originale incontro tra le varie culture e tradizioni d’Italia, facendole conoscere attraverso il gusto di assaggiare piatti tipici, dolci squisiti e prodotti casarecci
Salite a Bordo
Questo spettacolo, al quale parteciperanno personaggi famosi, aprirà la parte serale della manifestazione e darà il benvenuto a tutti i partecipanti augurando loro un buon soggiorno nella nostra città.
Direzione artistica: Roberto Vecchi
I Giochi degli Dei
Spettacolo d’intrattenimento con ospiti famosi del mondo dello spettacolo, della musica, del cabaret, della moda.
Direzione artistica: Roberto Vecchi
L'Olimpo degli Dei
Il galà finale sarà un resumè di tutto l’evento e darà il giusto risalto a tutti coloro che hanno partecipato alla manifestazione. Ci sarà la premiazione dei primi tre equipaggi della Regata che saranno premiati sul palco.
La serata si concluderà con i ringraziamenti per tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione della manifestazione stessa ed un arrivederci caloroso all’edizione successiva della manifestazione “I Tesori del Mediterraneo”.
Direzione Artistica: Roberto Vecchi
Programma Completo
dal 26 al 31 Luglio 2022
- Ore 10.30 – Conferenza stampa evento
- Ore 19.00 / 00.30 – Apertura “Cittadella del Mediterraneo” (stand promozionali)
- Ore 21.00 Salotto Televisivo PREMIO LETTERARIO APOLLO, ospite Rebecca Parziale che presenta il suo libro “Perfetta come sei” (Palco Arena dello Stretto).
- Ore 21.30 Incontri Letterari (Opera Tresoldi)
- Ore 22.00 – Spettacolo “SALITE A BORDO” – Ospiti della serata Enzo e Sal (trio comico di Made in Sud ) (Palco Arena dello Stretto)
- Ore 15.00 –“LA REGATA DEL MEDITERRANEO” (Prove Equipaggi con le barche)
- Ore 17.30 – “LA REGATA DEL MEDITERRANEO” (Gare di qualificazione)
- Ore 21.00 – INCONTRI LETTERARI (Opera Tresoldi)
- Ore 21.30 – SALOTTO TELEVISIVO ospiti le Forze dell’ordine, tema del salotto ” I Giovani e la Legalità ” (Palco Arena dello Stretto)
- Ore 22.30 – SPETTACOLO “Salite a Bordo”, presentazione delle delegazioni che partecipano alla Regata del Mediterraneo. Ospite della serata il duo comico Enzo e Sal
- Ore 10.00 / 12.00 – “LA REGATA DEL MEDITERRANEO” (Prove Equipaggi con le barche)
- Ore 17.00 / 18.00 – “LA REGATA DEL MEDITERRANEO” (Semifinale)
- Ore 19.00 / 00.30 – Apertura “Cittadella del Mediterraneo” (Stand promozionali)
- Ore 20.30 / 23.00 – Incontri Letterari (Opera Tresoldi)
- Ore 20.00 / 21.30 – Salotto Televisivo ” Legalità e sicurezza” ospiti le forze dell’ordine (Palco Arena dello Stretto)
- Ore 21.30 – Spettacolo “I GIOCHI DEGLI DEI” conduce Adriana Volpe, ospiti Alfa e Antonio D’Ausilio – ASD Studio Danza di Danila e Andrea Crisafi (Palco Arena dello Stretto)
- Ore 10.00 / 12.00 – “LA REGATA DEL MEDITERRANEO” (Prove Equipaggi con le barche)
- Ore 17.00 / 18.00 – “LA REGATA DEL MEDITERRANEO” (Finale)
- Ore 19.00 / 00.30 – Apertura “Cittadella del Mediterraneo” (Stand promozionali)
- Ore 21.00 / 23.00 – Incontri Letterari (Opera Tresoldi)
- Ore 20.00 / 21.30 – Salotto Televisivo a cura della Città Metropolitana di Reggio Calabria (Palco Arena dello Stretto)
- Ore 21.30 – Spettacolo “L’OLIMPO DEGLI DEI” conduce Adriana Volpe – premiazione ” La Regata del Mediterraneo” – sfilata di moda Boutique Tandem – ASD Studio Danza di Danila e Andrea Crisafi (Palco Arena dello Stretto)