Città del Sole Edizioni S.a.s.
Via dei Filippini n. 23/25
89125 Reggio Calabria (RC)
Libri ed autori partecipanti:
- In principio – Rosario Musmeci
- La vacanza del pigro – Domenico Buccafurri
II edizione – anno 2020
L’Associazione Nuovi Orizzonti bandisce un concorso letterario denominato “Premio Letterario APOLLO”.
Il Premio sarà organizzato in occasione dell’evento “I Tesori del Mediterraneo” che si terrà a Reggio Calabria dal 02 al 06 Settembre 2020.
La finalità del premio è quella di individuare un’opera che per contenuti, trama, personaggi, linguaggi possa promuovere la cultura alla lettura quale unico mezzo di crescita e sviluppo economico e sociale di un territorio e di un popolo.
Il sapere come sinonimo di libertà….di pensiero, di azione, di scelta.
Le riflessioni e le passioni che la lettura suscita costituiscono un ponte verso il futuro. Leggere è una ricchezza per la persona e per la comunità, per diventare cittadini del mondo, per conoscere e comprendere esperienze lontane, contraddizioni e storture, ma anche per comprendere le grandi potenzialità del mondo che ci circonda e dell’umanità.
È un modo per far nascere speranze, per coltivarle, per condividerle.
La partecipazione è gratuita ed è riservata agli autori delle Case Editrici della Regione Calabria (da noi selezionate), che presentino un’opera di narrativa (racconti o romanzi) inedita, scritta in lingua italiana, non ancora pubblicata ma per la quale hanno sottoscritto un contratto di edizione.
Requisiti:
La presentazione di un’opera al concorso implica necessariamente la completa accettazione delle seguenti condizioni da parte dei partecipanti:
Le Case Editrici che desiderano concorrere al Premio con i propri autori, dovranno, entro e non oltre il 15 Giugno 2020, compilare la scheda di adesione ed inviarla via e-mail all’indirizzo di posta elettronica info@nuovi-orizzonti.eu o alla PEC ass.nuoviorizzonti@pec.it
L’email dovrà avere il seguente oggetto: Premio Letterario APOLLO 2020
Ad avvenuta ricezione, verrà inviata una conferma d’iscrizione al concorso e i nominativi delle Case Editrici saranno resi noti e pubblicati sul sito dell’evento www.tesoridelmediterraneo.it e sui canali social Facebook, Twitter e Instagram.
Entro e non oltre il 31 Luglio 2020, le opere inedite, insieme ad una scheda anagrafica dell’autore ed alla copia di un documento d’identità in corso di validità, dovranno pervenire presso la sede dell’Associazione Nuovi Orizzonti sita in Via Pasquale Andiloro n.41A 89128 Reggio Calabria.
Il plico dovrà essere spedito con raccomandata postale completa di ricevuta di ritorno (farà fede la data del timbro postale) e sulla busta dovrà essere indicata la dicitura “Premio Letterario APOLLO 2020”.
Le opere possono essere inviate anche in forma digitale, file unico formato pdf, unitamente alla scheda anagrafica dell’autore ed alla copia di un documento d’identità in corso di validità all’indirizzo di posta elettronica info@nuovi-orizzonti.eu o alla PEC ass.nuoviorizzonti@pec.it
Le opere pervenute dopo il 31 Luglio 2020 saranno escluse dal concorso.
La partecipazione al Premio è subordinata al rispetto dei termini e condizioni di presentazione delle opere stabiliti nel presente bando.
Al termine del Concorso, le opere non verranno restituite e verranno distrutte a tutela del Copyright.
Le opere inedite pervenute saranno valutate da:
Il Comitato di Lettura, nominato e coordinato dall’Associazione Nuovi Orizzonti, a suo giudizio insindacabile, selezionerà n.10 (dieci) opere tra tutte quelle pervenute, che saranno ammesse alla fase finale.
Il Comitato di Lettura, composto da giornalisti, docenti e critici valuterà le migliori opere che saranno poi analizzate e giudicate dalla Giuria di qualità che definirà la graduatoria finale.
I giurati sono scelti e nominati tra personalità del mondo della cultura, del giornalismo, della letteratura, della scuola.
La Giuria di qualità si riserva inoltre la possibilità di assegnare premi speciali e menzioni d’onore ad opere che, seppur non qualificate nei primi posti, si saranno distinte per qualità e originalità.
La decisione delle Giurie è inappellabile e insindacabile.
Il Comitato di Lettura potrà escludere le opere non conformi al presente regolamento o in evidente contrasto con lo spirito dello stesso.
Nessun membro del Comitato di Lettura e della Giuria di qualità può partecipare al Concorso, nemmeno per interposta persona.
L’Associazione Nuovi Orizzonti non risponde delle opinioni manifestate da qualunque membro del Comitato di Lettura o della Giuria di qualità, prima o dopo l’assegnazione del Premio, in relazione a qualsiasi opera presentata.
I titoli delle opere selezionate dal Comitato di Lettura saranno pubblicate sul sito dell’evento www.tesoridelmediterraneo.it e sui canali social Facebook, Twitter e Instagram.
Gli autori premiati hanno facoltà di rinunciare al premio senza però chiedere all’Associazione Nuovi Orizzonti alcuna forma di risarcimento. In tale situazione si procederà a una nuova assegnazione del premio.
La composizione delle giurie, il cui giudizio è insindacabile, è in fase di definizione e verrà resa nota successivamente.
I vincitori verranno proclamati durante uno degli spettacoli organizzati durante l’evento “I Tesori del Mediterraneo”, che si terrà dal 02 al 06 Settembre 2020 sul Lungomare di Reggio Calabria.
Durante la cerimonia di premiazione, sarà definito l’ordine dei vincitori a cui saranno assegnati i seguenti premi:
Le spese di viaggio saranno a carico degli autori.
I premi dovranno essere ritirati personalmente dal vincitore e da un rappresentante della Casa Editrice, durante la cerimonia di premiazione, fatta salva causa di forza maggiore debitamente documentata, pena la non corresponsione del premio.
Le opere premiate verranno pubblicate a cura della propria Casa Editrice.
Per tutta la durata del Concorso, i candidati restano proprietari del copyright, ma concedono il consenso all’Associazione Nuovi Orizzonti a trattenere in custodia l’opera.
L’autore dell’opera vincitrice cede in esclusiva alla propria Casa Editrice i diritti di pubblicazione e i diritti di utilizzazione economica dell’opera, intendendo con questi i diritti di riproduzione parziale e totale in qualsiasi forma (tipografica, elettronica e digitale) in Italia e nel mondo. A tal scopo l’autore dell’opera vincitrice si obbliga a sottoscrivere un regolare contratto di edizione e qualsiasi documento utile alla corretta formalizzazione della cessione dei diritti di sfruttamento dell’opera.
La partecipazione al concorso implica di fatto l’accettazione di tutte le norme indicate nel presente bando, senza possibilità di successive contestazioni.
L’autore dà piena assicurazione che la rappresentazione o eventuale pubblicazione dell’opera non violerà, né in tutto, né in parte, diritti di terzi. L’Associazione Nuovi Orizzonti si riterrà sollevata da eventuali rivalse di terzi, di cui risponderà esclusivamente e personalmente l’autore.
Per la tutela dei dati personali, ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE n. 2016/679, l’Associazione Nuovi Orizzonti dichiara, che il trattamento dei dati dei partecipanti al concorso è finalizzato unicamente alla gestione del Premio; dichiara che, con l’invio dei materiali letterari partecipanti al concorso, l’interessato acconsente al trattamento dei dati personali.
Per quanto qui non espressamente previsto, il presente concorso letterario deve ritenersi disciplinato dalle norme del Codice Civile. Il concorso letterario, in particolare, non è soggetto alla disciplina del DPR 430/2001 relativo al regolamento concernente la disciplina dei concorsi e delle operazioni a premio, avendo ad oggetto la produzione di un’opera letteraria per la quale il conferimento del Premio rappresenta un riconoscimento di merito personale e, di conseguenza, opera la fattispecie di esclusione di cui all’art. 6 comma 1 lettera a) del DPR 430/2001.
L’Associazione “Nuovi Orizzonti”, di seguito nominata semplicemente Organizzazione, con sede a Reggio Calabria in Via Pasquale Andiloro 41/A, con l’obiettivo di individuare e valorizzare talenti e volti nuovi, organizza il concorso di bellezza, bravura ed intelligenza denominato emblematicamente
LA VENERE DEL MEDITERRANEO
di seguito nominato semplicemente Concorso
L’Associazione Nuovi Orizzonti, in qualità di Organizzatore nazionale ed internazionale, concede a tutte le concorrenti del concorso uguale opportunità di partecipazione, senza discriminazione di colore, razza, credo religioso o origine etnica.
Il suddetto Concorso di bellezza si svolgerà durante la manifestazione “I Tesori del Mediterraneo” che si terrà dal 2 al 6 Settembre 2020 sul Lungomare di Reggio Calabria.
La Finale, con relativa assegnazione del Titolo, si svolgerà nella serata conclusiva dell’evento.
Art. 1 – Iscrizioni
Le iscrizioni, compilate su l’apposito modulo pubblicato sul sito https://tesoridelmediterraneo.it/, dovranno pervenire entro il termine stabilito dall’Organizzazione.
Le iscrizioni dovranno essere corredate da:
– Foto figura intera in costume da bagno
– Foto primo piano
– Foto primo piano americano
Art. 2 – Requisiti per l’ammissione
Le concorrenti devono possedere i seguenti requisiti:
– Età minima anni 16 (compiuti entro la data del concorso) massima anni 26 (compiuti entro il 31/12/2019), per le minorenni è indispensabile l’autorizzazione scritta dei genitori o di chi ne fa le veci;
– Essere di sesso femminile fin dalla nascita;
– Altezza minima m 1,70;
– Taglia non inferiore a 38 né superiore alla 42;
– Portamento e personalità;
– Fotogenia;
– Misure proporzionate;
– Assenza di evidenti inestetismi (smagliature, cellulite);
– Essere di condotta incensurabile e di non essere mai stata coinvolta in fatti o vicende offensivi della morale pubblica;
– Non aver mai preso parte, o comunque, non essere mai state coinvolte in servizi fotografici e film sconvenienti;
– Non essere vincolate da contratti di qualsiasi genere, sia in corso che in predicato di esecuzione, nel settore dei concorsi di bellezza e similari;
– Avere la piena e incondizionata disponibilità della propria immagine, del proprio nome e della propria voce, e non essere pertanto vincolate da contratti pubblicitari, di agenzia, o di qualsiasi altro genere, contemplanti cessioni, concessioni o limitazioni del diritto sul proprio nome o sulla propria immagine.
E’ tuttavia facoltà dell’Organizzazione, a suo insindacabile giudizio, ammettere al concorso concorrenti anche in assenza di uno o più dei requisiti succitati.
La partecipazione al concorso, per espressa scelta dell’Organizzazione, non comporterà il versamento di alcuna quota di iscrizione, sotto qualsiasi forma, da parte delle concorrenti.
Il possesso dei requisiti di ammissione deve necessariamente permanere per tutta la durata del concorso, pena l’esclusione immediata della concorrente dal concorso stesso.
La partecipante, iscrivendosi, garantisce quanto sopra all’Organizzazione e manleva quest’ultima da ogni responsabilità.
Art. 3 – Selezioni concorso e giuria
Tra tutte le iscrizioni pervenute, saranno selezionate le finaliste del concorso che dovranno confermare per iscritto la loro partecipazione al concorso.
La selezione delle finaliste si svolgerà durante la manifestazione de “I Tesori del Mediterraneo” che si terrà sul Lungomare di Reggio Calabria.
Le finaliste saranno selezionate da una Giuria appositamente nominata formata da esperti del settore ed anche da rappresentanti delle Istituzioni, del mondo dello spettacolo, della moda, dell’imprenditoria, dello sport, del giornalismo e della cultura in generale.
Non possono, ovviamente, far parte della Giuria parenti o affini fino al quarto grado, dipendenti o collaboratori delle partecipanti al Concorso, o anche dipendenti o collaboratori di detti parenti o affini.
La Giuria sarà presieduta da un Presidente.
Ognuno dei componenti esprimerà il proprio giudizio autonomamente e singolarmente.
Il giudizio della Giuria è inappellabile.
Nessuna pretesa di alcuna natura potrà essere avanzata verso l’Organizzazione ed i suoi collaboratori da chiunque si ritenga danneggiato.
Art. 4 – Le concorrenti, per l’ammissione al concorso dovranno firmare, per accettazione:
– il presente regolamento,
– la liberatoria per l’immagine,
– la liberatoria di responsabilità..
Art. 5 – Le concorrenti finaliste dovranno recarsi nella località del concorso solo ed esclusivamente se convocate dalla Organizzazione, nei termini stabiliti.
Le concorrenti finaliste partecipanti al concorso “La Venere del Mediterraneo” dovranno presentarsi a Reggio Calabria inderogabilmente entro il primo giorno del concorso.
Tutte le concorrenti finaliste saranno ospitate dall’Organizzazione (vitto e alloggio, escluso extra) per l’intera durata dell’Evento. Genitori, parenti e amici dovranno provvedere a proprie spese per viaggi, vitto e alloggio. Non sarà loro consentito seguire le finaliste durante i giorni di permanenza.
Art. 6 – Il comportamento delle concorrenti dovrà essere corretto e rispettoso nei rapporti con le colleghe, addetti ai lavori, la stampa, la giuria e con tutto il personale tecnico-organizzativo.
Art. 7 – Durante lo svolgimento del concorso, le concorrenti saranno seguite e supportate da collaboratori dell’Organizzazione che saranno per loro punto di riferimento per qualsiasi necessità o problematica.
Le concorrenti hanno l’obbligo, pena l’esclusione inappellabile, di:
– Tenersi a disposizione dell’Organizzazione e della Giuria;
– Consentire di essere riprese da fotografi, operatori cinematografici e televisivi, accreditati dall’Organizzazione a cui è stato dato ogni diritto di utilizzare senza obbligo di alcun compenso, il relativo materiale fotografico e televisivo senza alcuna limitazione;
– Partecipare ad eventuali trasferte;
– Partecipare a tutte le attività programmate per lo svolgimento del concorso;
– Partecipare agli spettacoli serali;
– Esibirsi in una disciplina a loro scelta (canto-ballo-recitazione-altro), indicata preventivamente nell’iscrizione;
– Seguire e rispettare le disposizioni organizzative quali: rientrare nell’hotel assegnato a fine serata; non dormire fuori dell’hotel assegnato; non recarsi in locali notturni; tenere un contegno dignitoso e corretto tale da non arrecare alcun pregiudizio, soprattutto morale; evitare di farsi fotografare in abbigliamento succinto o seno scoperto, ecc…;
– Fornire, con la massima precisione ed esattezza i dati richiesti dall’Organizzazione, come quelli anagrafici, pena la decadenza del titolo eventualmente conseguito;
– Evitare di farsi ritrarre con prodotti di ditte non previste ed indicate dall’Organizzazione;
– Ritenersi impegnate per i giorni di durata del concorso.
Art. 8 – La vincitrice del titolo “MISS VENERE DEL MEDITERRANEO” diventerà il volto immagine del concorso per un anno e si impegna a partecipare a tutti gli appuntamenti pubblicitari-promozionali organizzati nell’anno dall’Organizzazione, che gliene darà comunicazione anticipatamente.
La Giuria assegnerà alle rispettive vincitrici le fasce di:
– Miss Venere Del Mediterraneo – Vincitrice assoluta del Concorso;
– Miss Diana – per l’eleganza
– Miss Giunone – per il sorriso più bello
– Miss Minerva – per la simpatia
– Miss Athena – per la migliore prova disputata
L’Organizzazione si riserva il diritto di inserire altri riconoscimenti in favore delle partecipanti, indipendentemente dal piazzamento.
Al concorso non possono partecipare le ragazze che sono state premiate nelle precedenti edizioni o che siano risultate vincitrici. Non è possibile per le miss non elette partecipare al concorso per più edizioni di seguito (salvo diverse disposizioni dell’Associazione Nuovi Orizzonti).
L’inosservanza da parte delle elette anche di uno degli impegni previsti sul presente regolamento, concede all’Organizzazione la facoltà di revocare il titolo conseguito, assegnandolo alla seconda classificata.
Art. 9 – Tutte le concorrenti si impegnano a partecipare al concorso come disposto dall’Organizzazione e l’inosservanza di tale obbligo, salvo comprovati motivi, determinerà la loro esclusione.
La partecipazione implica integralmente ed incondizionatamente l’accettazione di tutte le norme del presente regolamento.
Le concorrenti che partecipano al concorso rilasciano automaticamente all’Organizzazione, totale liberatoria e autorizzazione per l’utilizzo della propria immagine in televisione ed ogni altro mezzo promozionale ai fini della divulgazione del concorso “LA VENERE DEL MEDITERRANEO”, la tutela e la rappresentanza della sua immagine artistica e professionale.
E’ facoltà dell’Organizzazione modificare, a causa di esigenze sopravvenute, le norme e termini del presente regolamento, comunicandolo in via preventiva alle concorrenti, comunque scaturente o connessa all’attuazione del presente regolamento, che è considerato a tutti gli effetti parte integrale della domanda di iscrizione.
In caso di controversia, il Foro competente sarà quello di Reggio Calabria.
Art. 10 – Assicurazioni o Raccomandazioni
L’Organizzazione mette in guardia le partecipanti in concorso, dall’accettare assicurazioni di finali garantite o raccomandazioni particolari in cambio di compensi, pur se queste effettuate da personaggi che in qualche modo collaborino con l’Organizzazione stessa. Dette assicurazioni o raccomandazioni, infatti, non avrebbero alcun valore e l’Organizzazione se ne dissocia e cautela preventivamente.
Art. 11 – Azioni promo-pubblicitarie
È facoltà dell’Organizzazione quella di abbinare al Concorso e/o alla diffusione televisiva e/o radiofonica dello stesso, una o più iniziative a carattere promo -pubblicitario, fra cui a titolo esemplificativo ma non esaustivo: operazioni di patrocinio, telepromozioni, sponsorizzazioni, merchandising, senza che alcuna delle partecipanti possa avere nulla a pretendere.
Art. 12 – Riprese TV, audio, foto
È facoltà dell’Organizzazione di registrare e/o riprendere e/o far registrare e/o far riprendere e diffondere da terzi una o più fasi del concorso, a livello televisivo, audiovisivo, fotografico e fonografico, tanto in fase di concorso quanto in fase successiva, legando comunque l’eventuale utilizzo a motivi e temi, direttamente o indirettamente, riconducibili al concorso o a temi riferiti alle iniziative della manifestazione “I Tesori del Mediterraneo”.
Ciascuna partecipante autorizza, con l’iscrizione alla manifestazione, tali registrazioni e tali riprese concedendo lo sfruttamento dei suoi diritti di immagine connessi, alla sua pubblica esecuzione ed alla sua presenza al Concorso, anche ai fini delle eventuali operazioni di carattere promo – pubblicitarie di cui al precedente art.11, senza alcuna limitazione di tempo e/o di spazio e senza avere nulla a pretendere sia dall’Organizzazione che dai terzi.
Art. 13 – Integrazioni e modifiche
Nel periodo di vigenza del presente Regolamento, l’Organizzazione, a suo insindacabile giudizio, potrà apportare allo stesso integrazioni e modifiche per esigenze organizzative e funzionali. L’Organizzazione potrà anche, per fatti imprevisti o sopravvenuti, introdurre modifiche ed integrazioni a tutela e salvaguardia del livello artistico del concorso, facendo tuttavia salvo lo spirito delle premesse e l’articolazione della manifestazione.
Art. 14 – Ricorsi e Controversie
La concorrente, iscrivendosi, garantisce all’Organizzazione e manleva quest’ultima da ogni responsabilità, garantendo di non violare con la sua esibizione, i diritti di terzi. Ogni eventuale controversia inerente l’interpretazione e l’esecuzione del presente regolamento sarà deferita, con apposito ricorso, da adire nel termine perentorio di tre giorni dal momento in cui il provvedimento contestato è stato portato a conoscenza della parte.
Il ricorso dovrà essere depositato nel termine di cui sopra, a pena di decadenza, presso la sede dell’Organizzazione.
Il Foro competente sarà quello di Reggio Calabria.
Art. 15 – Esclusioni
L’Organizzazione si riserva espressamente, in caso di inadempienza a quanto previsto dagli articoli del presente regolamento di partecipazione, il potere di escludere in qualsiasi momento dal concorso la concorrente responsabile dell’inadempienza.
Art.16 – Dati personali
Si rappresenta che i dati personali acquisiti direttamente dagli interessati tramite l’iscrizione al concorso di bellezza “LA VENERE DEL MEDITERRANEO” verranno utilizzati esclusivamente per consentire lo svolgimento delle procedure concernenti la manifestazione suddetta.
La concorrente approva e sottoscrive il presente Regolamento completo, dando autorizzazione al trattamento dei dati nel rispetto della legge 196/2003 e successive modifiche.
Questo sito usa cookie tecnici, analitici e di terze parti per migliorare l'esperienza utente. Cliccando su "Accetto" ne acconsenti l'utilizzo. Se non accetti l'installazione dei cookie potresti non avere una fruizione ottimale del sito. Maggiori Informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.