Case Editrici Partecipanti

Logo Città del Sole Edizioni

Città del Sole Edizioni S.a.s.

Via dei Filippini n. 23/25
89125 Reggio Calabria (RC)

Instagram
Logo Rubbettino Editore

Rubbettino Editore Srl

Viale Rosario Rubbettino n. 10
88049 Soveria Mannelli (CZ)

Instagram

La Rondine Edizioni

Piazza Larussa, 24
88100 Catanzaro (CZ)

https://www.instagram.com/larondine.edizioni/www.ibs.it/libri/editori/la-rondine-edizioni?sortPublication_date=desc

Meligrana Editore

Via della Vittoria, 14

89861 Tropea (VV)

Ferrari Editore Srl

Via Nazionale, 105
87067 Rossano (CS)

Instagram
santelli

Santelli Editore s.a.s. di Santelli G&C

Viale Mancini, 236
87100 Cosenza (CS)

Instagram

Rossini Editore

Via Rossini, 37
87036 Rende (CS)

Instagram

Falzea Editore Srl

Viale Calabria, 60
89100 Reggio Calabria (RC)

Instagram

Luigi Pellegrini Editore

Via Camposano, 41

87100 Cosenza (CS)

Instagram

Laruffa Editore Srl

Via dei Tre Mulini, 14
89100 Reggio Calabria (RC)

InstagramInstagram

D’Ettoris Editori

Via Francesco Antonio Lucifero, 40

88900 Crotone (KR)

GAEditori

 Via Pastore, 18

94011 Agira (EN)

Instagram

Edizioni Arianna

Via Zefiro

90010 Geraci Siculo (Pa)

Instagram

La Feluca Edizioni

Garden Ville, Contrada Conca D’Oro, 55

98168 Messina

Navarra Editore

Via Maletto, 4

90133 Palermo

Instagram

Casa Editrice Novantacento

Via Riccardo Wagner, 9 

90139 Palermo

Margana Edizioni

Via dell’Acquedotto, 30

91016 Erice (TP)

Instagram

Di Nicolò Edizioni

Via Saponara, Viale Annunziata, 7

98168 Messina

Edas Editori

Via S.Giovanni Bosco, 17

98122 Messina

Instagram

Villaggio Maori Edizioni

Via Vicenza,2c 

95127 Catania

Edas Editori

Via S.Giovanni Bosco, 17

98122 Messina

Instagram

Bonfirraro Editore

Viale Signore Ritrovato,5 

94012 Barrafranca (EN)

Casa Editrice Mesogea

Via Catania, 62

98124 Messina

Instagram

Regolamento Premio Letterario APOLLO

VI edizione – anno 2024

L’Associazione Nuovi Orizzonti bandisce un concorso letterario denominato “Premio Letterario APOLLO” VI edizione 2024.

Il Premio è rivolto alle Case editrici delle Regioni Calabria e Sicilia.

Si compone di 2 sezioni:

  • libri inediti, mai pubblicati
  • libri editi, pubblicati nell’anno 2023

Il Premio è inserito all’interno delle iniziative dell’evento “I Tesori del Mediterraneo” XIX edizione, che si terrà a Reggio Calabria dal 30 luglio al 4 agosto 2024.

Art.1 – Finalità del concorso

La finalità del premio è quella di individuare opere che per contenuti, trama, personaggi, linguaggi possano promuovere la cultura alla lettura quale unico mezzo di crescita e sviluppo economico e sociale di un territorio e di un popolo.

Il sapere come sinonimo di libertà….di pensiero, di azione, di scelta.

Le riflessioni e le passioni che la lettura suscita costituiscono un ponte verso il futuro. Leggere è una ricchezza per la persona e per la comunità, per diventare cittadini del mondo, per conoscere e comprendere esperienze lontane, contraddizioni e storture, ma anche per comprendere le grandi potenzialità del mondo che ci circonda e dell’umanità.

E’ un modo per far nascere speranze, per coltivarle, per condividerle.

Art.2 – Requisiti di partecipazione

  • SEZIONE LIBRI INEDITI

La partecipazione è gratuita ed è riservata agli autori delle Case Editrici delle Regioni Calabria e Sicilia (da noi selezionate), che presentino un’opera di narrativa (racconti o romanzi) inedita per adulti, scritta in lingua italiana, non ancora pubblicata ma per la quale hanno sottoscritto un contratto di edizione.

Requisiti:

  • L’opera deve essere inedita, mai pubblicata o divulgata sia in forma cartacea sia sul web (social network, siti personali o privati), né su altri supporti.
  • Sono ammesse al concorso opere in lingua italiana. Non saranno accettati testi dialettali, anche se corredati da traduzione.
  • Opere che presentano volgarità, discriminazione o razzismo saranno escluse dal concorso.
  • L’autore deve aver compiuto 18 anni ed essere in possesso dei diritti sull’opera presentata.
  • L’autore può partecipare con una sola opera.
  • Per le opere concorrenti non è previsto alcun limite di lunghezza.
  • Le Case Editrici possono partecipare con un solo libro.

 

  • SEZIONE LIBRI EDITI

La partecipazione è gratuita ed è riservata agli autori delle Case Editrici delle Regioni Calabria e Sicilia (da noi selezionate), che presentino un’opera di narrativa (racconti o romanzi) inedita per adulti, scritta in lingua italiana, pubblicata durante l’anno 2023.

Requisiti:

  • Sono ammesse al concorso opere in lingua italiana. Non saranno accettati testi dialettali, anche se corredati da traduzione.
  • Opere che presentano volgarità, discriminazione o razzismo saranno escluse dal concorso.
  • L’autore deve aver compiuto 18 anni ed essere in possesso dei diritti sull’opera presentata.
  • L’autore può partecipare con una sola opera.
  • Per le opere concorrenti non è previsto alcun limite di lunghezza.
  • Le Case Editrici possono partecipare con un solo libro.

Art.3 – Titolarità, originalità e divulgazione delle opere

La presentazione di un’opera al concorso implica necessariamente la completa accettazione delle seguenti condizioni da parte dei partecipanti:

  • L’autore garantisce la titolarità esclusiva dei diritti di sfruttamento, senza limitazione o onere alcuno sulla stessa nei confronti di terzi.
  • L’autore garantisce che l’opera non è copia totale o parziale di altra opera propria o altrui e solleva l’Associazione Nuovi Orizzonti da qualsiasi responsabilità.
  • L’autore autorizza l’eventuale pubblicazione o diffusione di estratti dell’opera.

Art.4 – Termini e modalità di partecipazione

Le Case Editrici che desiderano concorrere al Premio con i propri autori, dovranno, entro e non oltre il 20 febbraio 2024, compilare la scheda di adesione ed inviarla via e-mail all’indirizzo di posta elettronica info@nuovi-orizzonti.eu o alla PEC ass.nuoviorizzonti@pec.it

L’email dovrà avere il seguente oggetto: Premio Letterario APOLLO 2024 – Sezione Case Editrici.

Ad avvenuta ricezione, verrà inviata una conferma d’iscrizione al concorso e i nominativi delle Case Editrici saranno resi noti e pubblicati sul sito dell’evento www.tesoridelmediterraneo.it e sui canali social Facebook, Twitter e Instagram.

  • SEZIONE LIBRI INEDITI

Le opere corredate da una sinossi, insieme ad una scheda anagrafica dell’autore ed alla copia di un documento d’identità in corso di validità, dovranno pervenire presso la sede dell’Associazione Nuovi Orizzonti sita in Via Pasquale Andiloro n.41A 89128 Reggio Calabria, entro e non oltre il 5 aprile 2024,

Il plico dovrà essere spedito con raccomandata postale completa di ricevuta di ritorno (farà fede la data del timbro postale) e sulla busta dovrà essere indicata la dicitura “Premio Letterario APOLLO 2024 – Sezione Case Editrici”.

Le opere possono essere inviate anche in forma digitale, file unico formato pdf, corredate da una sinossi, unitamente alla scheda anagrafica dell’autore ed alla copia di un documento d’identità in corso di validità all’indirizzo di posta elettronica info@nuovi-orizzonti.eu o alla PEC ass.nuoviorizzonti@pec.it

Le opere inedite pervenute dopo il 5 aprile 2024 saranno escluse dal concorso.

  • SEZIONE LIBRI EDITI – “Premio della critica”

Le Case Editrici che desiderano concorrere al Premio con i propri autori, dovranno presentare le opere entro e non oltre il 5 aprile 2024.

Le opere dovranno essere corredate da una sinossi, insieme ad una scheda anagrafica dell’autore ed alla copia di un documento d’identità in corso di validità.

  1. 5 copie dovranno essere inviate presso la sede dell’Associazione Nuovi Orizzonti sita in Via Pasquale Andiloro n.41A 89128 Reggio Calabria.

Il plico dovrà essere spedito con raccomandata postale completa di ricevuta di ritorno (farà fede la data del timbro postale) e sulla busta dovrà essere indicata la dicitura “Premio Letterario APOLLO 2024 – Sezione Case Editrici”.

Le opere possono essere inviate anche in forma digitale, file unico formato pdf, corredate da una sinossi, unitamente alla scheda anagrafica dell’autore ed alla copia di un documento d’identità in corso di validità all’indirizzo di posta elettronica info@nuovi-orizzonti.eu o alla PEC ass.nuoviorizzonti@pec.it

Le opere edite pervenute dopo il 5 aprile 2024 saranno escluse dal concorso.

La partecipazione al Premio è subordinata al rispetto dei termini e condizioni di presentazione delle opere stabiliti nel presente bando.

Al termine del Concorso, le opere non verranno restituite e verranno distrutte a tutela del Copyright.

Art.5 – Giuria e modalità di valutazione dei racconti

Le opere pervenute saranno valutate da un Comitato di Lettura, nominato e coordinato dall’Associazione Nuovi Orizzonti, a suo giudizio insindacabile, che selezionerà le opere vincitrici.

I giurati sono scelti e nominati tra personalità del mondo della cultura, del giornalismo, della letteratura, della scuola.

Il Comitato di Lettura si riserva inoltre la possibilità di assegnare premi speciali e menzioni d’onore ad opere che, seppur non qualificate nei primi posti, si saranno distinte per qualità e originalità.

La decisione della Giuria è inappellabile e insindacabile.

Il Comitato di Lettura potrà escludere le opere non conformi al presente regolamento o in evidente contrasto con lo spirito dello stesso.

Nessun membro del Comitato di Lettura può partecipare al Concorso, nemmeno per interposta persona.

L’Associazione Nuovi Orizzonti non risponde delle opinioni manifestate da qualunque membro della giuria, prima o dopo l’assegnazione del Premio, in relazione a qualsiasi opera presentata.

I titoli delle opere selezionate dal Comitato di Lettura saranno pubblicate sul sito dell’evento www.tesoridelmediterraneo.it e sui canali social Facebook, Twitter e Instagram.

Gli autori premiati hanno facoltà di rinunciare al premio senza però chiedere all’Associazione Nuovi Orizzonti alcuna forma di risarcimento. In tale situazione si procederà a una nuova assegnazione del premio.

Art.6 – Risultati finali e cerimonia di premiazione

I vincitori verranno premiati durante uno degli spettacoli organizzati durante l’evento “I Tesori del Mediterraneo”, che si terrà dal 30 luglio al 4 agosto 2024 sul Lungomare di Reggio Calabria.

I finalisti verranno comunicati alle Case Editrici una settimana prima dell’evento.

Requisito fondamentale per poter ritirare il premio è la presenza dell’autore o di un rappresentante della Casa Editrice, PENA LA NON CORRESPONSIONE DEL PREMIO.

  • SEZIONE LIBRI INEDITI – PREMI
  • 1° classificato: euro 1.400,00 contributo x pubblicazione del libro + targa
  • 2° classificato: euro 800,00 contributo x pubblicazione del libro + targa
  • 3° classificato: euro 400,00 contributo x pubblicazione del libro + targa

Le opere dovranno riportare la seguente dicitura:

Primo /Secondo/Terzo Classificato – Sezione Inediti

Premio Letterario Apollo 2024

Organizzato da Associazione Nuovi Orizzonti

n.5 copie del libro dovranno essere consegnate all’Associazione Nuovi Orizzonti.

Le opere premiate verranno pubblicate a cura della propria Casa Editrice.

Per tutta la durata del Concorso, i candidati restano proprietari del copyright, ma concedono il consenso all’Associazione Nuovi Orizzonti a trattenere in custodia l’opera.

  • SEZIONE LIBRI EDITI – “Premio della critica”
  • 1° classificato: euro 400,00 + targa

Le spese di viaggio saranno a carico degli autori.

Art.7 – Cessione dei diritti di sfruttamento dell’opera

L’autore dell’opera inedita vincitrice cede in esclusiva alla propria Casa Editrice i diritti di pubblicazione e i diritti di utilizzazione economica dell’opera, intendendo con questi diritti di riproduzione parziale e totale in qualsiasi forma (tipografica, elettronica e digitale) in Italia e nel mondo. A tal scopo l’autore dell’opera vincitrice si obbliga a sottoscrivere un regolare contratto di edizione e qualsiasi documento utile alla corretta formalizzazione della cessione dei diritti di sfruttamento dell’opera.

Art.8 – Accettazione del regolamento e disposizioni finali

La partecipazione al concorso implica di fatto l’accettazione di tutte le norme indicate nel presente bando, senza possibilità di successive contestazioni.

L’autore dà piena assicurazione che la rappresentazione o eventuale pubblicazione dell’opera non violerà, né in tutto, né in parte, diritti di terzi. L’Associazione Nuovi Orizzonti si riterrà sollevata da eventuali rivalse di terzi, di cui risponderà esclusivamente e personalmente l’autore.

Per la tutela dei dati personali, ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE n. 2016/679, l’Associazione Nuovi Orizzonti dichiara, che il trattamento dei dati dei partecipanti al concorso è finalizzato unicamente alla gestione del Premio; dichiara che, con l’invio dei materiali letterari partecipanti al concorso, l’interessato acconsente al trattamento dei dati personali.

Art.9 – Varie

Per quanto qui non espressamente previsto, il presente concorso letterario deve ritenersi disciplinato dalle norme del Codice Civile. Il concorso letterario, in particolare, non è soggetto alla disciplina del DPR 430/2001 relativo al regolamento concernente la disciplina dei concorsi e delle operazioni a premio, avendo ad oggetto la produzione di un’opera letteraria per la quale il conferimento del Premio rappresenta un riconoscimento di merito personale e, di conseguenza, opera la fattispecie di esclusione di cui all’art. 6 comma 1 lettera a) del DPR 430/2001.